Serie ITALA 10G
Telecamere industriali 10GigE vision PoE
ITALA 10G è una serie di telecamere matriciali PoE 10GigE che offre velocità di collegamento di 10Gbps (10GBASE-T) senza compromettere la risoluzione delle immagini.
La serie ITALA 10G è caratterizzata da un fattore di forma compatto e integra sensori CMOS Pregius™ e Pregius S™ di alta qualità: dalla II generazione con pixel da 3,45 µm alla IV generazione con pixel da 2,74 µm (versione veloce).
Queste telecamere di fascia premium sono dotate di funzionalità potenti e avanzate, ideali per le applicazioni più esigenti, come i sistemi multi-telecamera e le applicazioni ad alta velocità e precisione.
Vantaggi chiave
Velocità di trasferimento dei dati 10 Gbps
Telecamere progettate e realizzate in Italia da Opto Engineering®.
- Corpo in alluminio e mount in acciaio.
- Resistenza a urti e vibrazioni certificata.
- Ampio range di temperature di esercizio.
- Ampio image-buffer integrato
per non perdere frame e sfruttare l’acquisizione in modalità burst. - FPGA ad alte prestazioni
per implementare facilmente funzioni aggiuntive di elaborazione on-board.
- Alimentazione PoE isolata
Cablaggio semplificato con trasmissione dati e alimentazione su un unico cavo. - Ampia disponibilità di interfacce I/O
Connettore Hirose 12 pin standard con più interfacce I/O e funzioni speciali. - Comunicazione seriale
Estrema flessibilità grazie all’interfaccia combinata RS232/485.
- Garanzia di 5 anni.
- Supporto dedicato per l’integrazione offerto direttamente dal produttore.
Esempi di applicazioni reali e case history
Settori






Qualità garantita

Tutte le funzioni delle nostre telecamere vengono testate per garantirne il perfetto funzionamento.

Ogni telecamera viene sottoposta a rigidi test per evitare possibili guasti in fase d’utilizzo iniziale.

Verifichiamo l’allineamento del sensore di ogni telecamera per garantirne le massime prestazioni.

Ogni telecamera viene testata secondo lo standard EMVA1288.
Note
- Gli fps dei modelli a colori sono calcolati utilizzando il formato pixel BayerRG8
- Misurata con alimentazione a 24V
- Temperatura del case, misurata sul frontale della camera
- Temperatura ambiente
Come ordinare
Funzionalità avanzate per applicazioni complesse
Sensori


Connettività
Esempi di applicazione
Acquisizione veloce
Esempi di applicazione
Acquisizione dei dati
Esempi di applicazione
Sistema multicamera
Application examples
Gestione dei colori
Application examples
Linguaggi di programmazione e Sistemi Operativi (OS)
ITALA SDK
L'ITALA SDK (Software Development Kit) è un'API robusta e facile da usare, progettata specificatamente per supportare tutte le telecamere ITALA®. La conformità allo standard GenICam garantisce una configurazione e un controllo facile e preciso delle telecamere grazie a GenTL. Inoltre, l'SDK ITALA presenta una nomenclatura SFNC aggiornata e supporta un'interfaccia eventi per creare operazioni deterministiche della telecamera e chunk data per fornire meta-dati sull'acquisizione.
Vantaggi chiave
- API C++, C, C# e Python robusta e facile da usare
- Documentazione estesa con esempi pratici di codice che mostrano casi applicativi comuni e avanzati
- Controllo standardizzato della telecamera tramite la nota implementazione GenApi
- Nomi aggiornati delle funzioni SFNC
- Interfaccia eventi e supporto dei chunk data
- Utilità per la configurazione di network di telecamere e aggiornamenti firmware
- Driver del filtro NDIS per migliorare la stabilità dello streaming e l'utilizzo della CPU
- Visualizzatore GUI completo per il controllo, lo streaming e il monitoraggio della telecamera
- Download delle impostazioni della telecamera dal dispositivo al file e viceversa
- Supporto per il sistema operativo Windows e Linux
Per ulteriori informazioni sulle funzioni estese dell'API ITALA, consultare la documentazione dell'SDK ITALA disponibile nella directory di installazione.
ITALA View
Itala View è uno strumento GUI che consente la gestione, la configurazione e la risoluzione dei problemi delle telecamere Itala. Grazie a una serie completa di utility e procedure guidate, Itala View velocizza la progettazione e l'implementazione di un sistema di visione basato sulle telecamere Itala.
Con riferimento all'immagine sottostante, la finestra principale di Itala View può essere suddivisa in diverse aree funzionali:
- Barra del menu, per accedere alle impostazioni, agli strumenti e alle procedure guidate dell'applicazione.
- Rilevamento dei dispositivi, con le schede NIC del computer e le telecamere ad esse collegate.
- Informazioni e controllo del dispositivo
- Streaming video
- Analisi e registrazione dei dati delle immagini
- Albero delle feature GenICam
Dal menu Strumenti è possibile accedere a due importanti utility:
- Utility configurazione IP, per risolvere in modo efficiente i problemi di configurazione di rete delle telecamere ITALA®, tra cui:
- Set di telecamere e NIC con IP persistenti ma sottoreti diverse
- Telecamera e NIC impostati con IP persistenti ma subnet mask diverse
- Telecamera impostata in modalità DHCP e NIC con IP persistente
- Set di telecamere con IP persistente e NIC in modalità DHCP
- Aggiornamento firmware, dove è possibile installare i file del firmware dopo averli scaricati dal sito web di Opto Engineering
Dalla Wizard è possibile accedere a tre importanti utility:
- LUT wizard, per visualizzare e modificare la LUT della telecamera selezionata, il che consente all'utente di impostare una trasformazione a livello di pixel
- Correzione dei pixel difettosi, per eseguire una correzione personalizzata dei pixel che tenga conto dei fattori ambientali che possono aumentare la quantità di pixel difettosi durante la vita della telecamera.
- Bilanciamento del colore, per calibrare la telecamera in condizioni di illuminazione specifiche con un colore di riferimento e ottenere una resa cromatica ottimale
Compatibilità con software di terze parti
Le telecamere ITALA® sono conformi agli standard GigEVision e GenICam, consentendo una facile integrazione con software di visione di terze parti. Inoltre, l'SDK include un produttore GenTL (file .cti) conforme alle specifiche GenTL definite da EMVA. Questo migliora ulteriormente l'interoperabilità con altri dispositivi e software conformi.
L'elenco dei software di terze parti compatibili include, ma non si limita a:
- FabImage® di Opto Engineering
- VisionPro di Cognex
- Halcon di MVTec
- Merlic di MVTec
- LabVIEW di National Instruments
- Aurora Design Assistant™ di Zebra
- Aurora™ di Zebra