Opto Engineering® - 20 years
Home
Settori
Galleria immagini

Telecamere ITALA®: la visione artificiale nei robot per ispezione in ambienti remoti

Case history AUT

AUT integra telecamere ITALA® ed ottiche Opto Engineering® su robot per controlli non distruttivi (NDT) e per la valutazione di infrastrutture critiche nei settori petrolifero e del gas, aerospaziale e nucleare.

Galleria immagini
Guarda video

Telecamere ITALA® per il controllo qualità di componenti metallici torniti

Case history AML (ENGLISH)

AML ha progettato un sistema di visione dotato di una tavola rotante in vetro dove vengono misurati e ispezionati componenti metallici cilindrici alla velocità massima di 30.000 pezzi all'ora. I pezzi hanno dimensioni di diametro e altezza comprese tra 3 mm e 50 mm.

Galleria immagini

Telecamere ITALA® per il controllo qualità dei moduli di proiezione delle luci di cortesia

Case History Robooptic Systems (English)

L'industria automobilistica è probabilmente la più tradizionalmente associata alla visione artificiale, con un'ampia gamma di applicazioni possibili. Oggi l'elettronica è integrata in ogni campo e l'automotive non fa eccezione: in questo caso applicativo, le telecamere ITALA® di Opto Engineering sono utilizzate per il controllo qualità dei moduli di proiezione delle luci di cortesia.

Galleria immagini

Telecamere ITALA G per il controllo ad alta velocità degli ugelli degli iniettori

Application case injector nozzles (English)

Gli ugelli degli iniettori sono ampiamente utilizzati nell'industria automobilistica e sono soggetti a diversi tipi di ispezione, in quanto vengono sottoposti sia a misurazioni che a controlli superficiali. Inoltre, spesso viene eseguita la lettura del data matrix ai fini della tracciabilità. Per questi motivi, di solito è necessario un doppio tipo di ispezione con un diverso set di hardware: una configurazione con retroilluminazione per la misurazione e una configurazione con luce frontale per l'ispezione della superficie e la lettura del data matrix.

Galleria immagini
Guarda video

Telecamere ITALA® per macchine selezionatrici di minuteria ad alte prestazioni

Case history fasteners sorting machines

DGSORT è un sistema di selezione 100% a nastro progettato per ispezionare le dimensioni e la forma di oggetti tra cui viti, perni e bulloni fino a 120 mm di lunghezza. Il sistema ha una precisione sub-centesimale e raggiunge velocità fino a 700 pezzi al minuto.

Galleria immagini

ITALA G.EL per l'ispezione completa dei tappi delle fiale

Application case vial caps inspection (English)

Nell'industria farmaceutica, ai fini della tracciabilità, è sempre necessaria un'ispezione completa dei tappi delle fiale per eseguire la lettura OCR o a matrice dei dati. Quando si tratta di campioni di grandi dimensioni o di dimensioni diverse, i sistemi multicamera sono la soluzione preferita, ma sono complessi e ingombranti.

Opto Engineering® offre una soluzione innovativa per superare queste limitazioni e ottenere il meglio dal vostro sistema di visione.

Galleria immagini

Spot analysis per la valutazione della risposta immunitaria

Case History Mabtech (ENGLISH)

For many demanding life science applications telecentric lenses by Opto Engineering are the perfect solution thanks to excellent optical resolution, high telecentricity and low distortion. Long working distances are also available to fit any required hardware.

Galleria immagini

Lenti telecentriche per l'ispezione di micropiastre

Application case telecentric lenses for the inspection of microplates (ENGLISH)

Le piastre per microtitolazione sono ampiamente utilizzate nella life science e nell’industria biomedica. Poiché l'automazione è diventata il leitmotiv nell'Industria 4.0, la visione artificiale ha ampliato la sua gamma di applicazioni in questi campi, inclusa l'ispezione di micropiastre. Per la loro forma particolare, l'ispezione delle piastre per microtitolazione richiede una vista che sia priva da errori prospettici, quindi gli obiettivi telecentrici rappresentano la scelta ideale.

Galleria immagini

Lenti telecentriche per l’ispezione dello statore nei motori elettrici

Application case telecentric lenses for the inspection of stators in electric engines (ENGLISH)

L'applicazione consiste nell'ispezione top-down dello statore per eseguire una misura accurata delle distanze tra le varie parti e per ricercare eventuali difetti nel processo di avvolgimento dei fili di rame attorno alle anime di ferro.

Galleria immagini

Ispezione a 360° di etichette su flaconi farmaceutici

Case History Xyntek (ENGLISH)

Una società farmaceutica ha chiesto al cliente di sviluppare un sistema di visione in linea per verificare le etichette su piccole bottiglie di plastica a una velocità di 60 ppm. L'ispezione ha richiesto l'esecuzione dell'OCR per leggere il codice di riferimento, il controllo o il numero di lotto sull'etichetta ai fini della tracciabilità. Inoltre, hanno dovuto verificare che l'etichetta fosse applicata correttamente sulla bottiglia: in particolare è stato verificato il problema della doppia etichetta, cioè quando due etichette sono state applicate in modo errato sulla bottiglia.

Galleria immagini
Guarda video

Rilevazione dei difetti su dischi per encoder

Case History Heinen (ENGLISH)

Lo scopo del progetto è l'individuazione di diversi tipi di difetti sulla superficie di dischi per encoder, come ad esempio impurità sui binari, piccoli graffi oppure imperfezioni verificatesi durante il processo di manifattura. L'obiettivo è anche quello di misurare le dimensioni di alcune caratteristiche degli encoder per individuare difettosità come spazi vuoti, angoli o distanze errate.

Galleria immagini
Guarda video

Misurazione e ispezione di bottiglie e preforme

Case History Torus group (ENGLISH)

Torus ha deciso di progettare una nuova macchina di misura per bottiglie di plastica e preforme con diametro fino a 200 mm. Il sistema esegue misurazioni accurate di dimensioni del collo, diametro del corpo, misurazione filettatura, perpendicolarità, spessore della parete e della base. La soluzione finale integra due obiettivi telecentrici CORE e relativi illuminatori montati su due slitte motorizzate: ogni sistema ottico esegue misurazioni accurate su un campo inquadrato di 47.4 mm x 37.9 mm con una risoluzione fino a 18.5 micron per pixel.

Galleria immagini
Guarda video

Misura precisa di oggetti tagliati ad acqua

Case History WatAJet (ENGLISH)

Al cliente è stato chiesto di sviluppare un setup sia in linea che offline per il controllo dimensionale dei prodotti che comprenda un'interfaccia utente, il posizionamento dei tagli e il controllo dimensionale automatico dei pezzi offline. E' richiesta un'elevata precisione di misurazione, inferiore a 0.1 mm. Inoltre, all'interno della macchina ci sono rigidi vincoli di spazio, quindi è necessaria una soluzione compatta.

Galleria immagini

Ispezione e OCR su lattine per alimenti

Case History Trilobit (ENGLISH)

Al nostro cliente, Trilobit, è stato richiesto di lavorare su un sistema per l'ispezione delle lattine. In questo articolo descriveremo l'applicazione, discutendo i risultati del nostro studio di fattibilità e in che modo i componenti scelti hanno portato con successo a una soluzione.

Galleria immagini

Ispezione tappo dentifricio

Case History Shanghai Jiewei Automation Technology Co. Ltd (ENGLISH)

Il cliente doveva ispezionare dei tappi di dentifricio per individuare difetti estetici nel processo di produzione come graffi, ammaccature o scheggiature. Un'ispezione a tutto tondo era necessaria data la posizione casuale dei difetti.

Galleria immagini

Ispezione di anelli del motore

Case History Puffin Automation (ENGLISH)

L'obiettivo dell'applicazione è quello di rilevare difetti superficiali di anelli del motore di varie dimensioni (oltre 1500 tipologie), in particolare piccole crepe o piccoli buchi fino a 200 micron situati in qualsiasi punto del diametro interno. Gli anelli vanno da 25 mm a 76 mm di diametro e da 4 mm a 20 mm di altezza.

Galleria immagini

Ispezione interna ed esterna di sacche per terapia endovenosa (E.V.)

Case History Chengdu Ke Jiang science and Technology (English)

L'obiettivo dell'applicazione è quello di identificare difetti su tappi di plastica trasparenti, i quali possono presentare possibili contaminazioni non compatibili con l'utilizzo finale (sacche per terapia e.v.). Tali residui, derivanti dal processo di fabbricazione, possono essere presenti sia internamente che esternamente.

Galleria immagini

Controllo visivo del volume dei blister

Misurando la deformazione del pattern atteso, è possibile ottenere una mappa 3D del blister e controllare il volume di ciascuna cavità per identificare assenze o difetti.

Galleria immagini

Lettura dei petri dish nelle colture cellulari

Il sistema di visione con un obiettivo telecentrico visualizza e registra automaticamente le immagini delle colture cellulari consentendo di rilevare qualsiasi processo di differenziazione in tempo reale.

Galleria immagini

Controllo dimensionale delle bottiglie

La combinazione di un obiettivo telecentrico compatto con un retroilluminatore ad alta uniformità garantisce una silhouette ad alto contrasto di grandi bottiglie. Le immagini vengono quindi elaborate con un software metrologico dedicato.

Galleria immagini

Ispezione del livello di liquido

Il livello di riempimento di flaconi e fiale trasparenti viene controllato con una lente a focale fissa e retroilluminazione diffusa. L'immagine viene quindi elaborata con un software di visione artificiale dedicato.

Galleria immagini

Ispezione di siringhe e aghi

Application case syringes, needles & vials (ENGLISH)

Le siringhe vengono ispezionate a 360° per verificare l'eventuale posizionamento errato del cappuccio o la presenza di aghi piegati. Gli obiettivi TC CAGE consentono di ottenere quattro viste ortonormali in un'unica immagine che viene quindi elaborata da un software di visione dedicato.